Riapertura della Locanda!

Piana di Hyrule

Salve, Viandanti, e bentornati nella Locanda dei mille mondi.

È passato ormai parecchio tempo da quando ho temporaneamente chiuso la Locanda, e quelli che dovevano essere due mesi di stop si sono trasformati purtroppo in più di tre, in parte per questioni lavorative, in parte perché una volta terminati gli studi ho deciso di prendermi un po’ di tempo per riordinare le idee e valutare come muovermi per i prossimi progetti. Per cui, seguendo il mantra “se vuoi fare una cosa, devi prenderti il tempo necessario per farla bene”, ho approfittato di questa estate per fare ricerche, pianificare, prendere decisioni…

La Locanda dei mille mondi è nata, mesi fa, per soddisfare un’esigenza che mi portavo dietro da anni: condividere con altre persone il mio personale viaggio di studio nel mondo dello Storytelling; con l’obiettivo di diventare io stesso, in futuro, un narratore.

A questo scopo ho quindi iniziato a scrivere articoli incentrati sulla mia visione del come e del perché narrare; condividere le emozioni che provo nel vivere determinate opere; e anche qualche mio scritto personale; il tutto con l’obiettivo di raccogliere intorno a me altri appassionati dello Storytelling con cui discutere, sperimentare e crescere.

Nei pochi mesi in cui ho operato ho ricevuto ottimi riscontri, che non solo mi hanno riempito di soddisfazione per il mio lavoro, ma hanno anche dimostrato che, come me, ci sono centinaia di appassionati dello Storytelling là fuori, pieni di voglia di discutere e approfondire le emozioni che solo la narrativa può darci.

Accontentarmi, però, non è mai stato un tratto del mio carattere. Sono dell’idea che è proprio quando le cose funzionano bene che bisogna rimettersi in discussione, tirarsi ancora più su le maniche, e interrogarsi su come farle andare ancora meglio. Sono quindi tornato a studiare e analizzare le varie lingue del Web e dei suoi portali, per scoprire quali altre strade potevo intraprendere per allargare i miei orizzonti; e quali nuovi strumenti potevo fare miei per esprimermi sempre più liberamente, e raggiungere sempre più Viandanti.

In questi tre mesi in cui il mio corpo è stato lontano dalla Locanda, la mia mente ha continuato a lavorare ininterrottamente al suo interno, creando mondi e partorendo iniziative; e ora sono finalmente pronto a tornare attivo, con più idee di quante non ne abbia mai avute; e ancora più voglia di mettermi in gioco e scoprire cosa mi aspetta in questa mia avventura.

Il Blog

Da Giovedì la Locanda dei mille mondi riprenderà a pubblicare a pieno regime, un articolo a settimana ogni giovedì (giorno che potrebbe in futuro cambiare, ma se ne parlerà più avanti).

Le novità su questo fronte saranno l’ampliamento e le tipologie dei contenuti trattati: in primo luogo ho intenzione di portare più opere mie, come racconti, brevi avventure e, in futuro, magari anche un vero e proprio romanzo a puntate.

Ritorneranno gli articoli dedicati all’arte del narrare, in cui presenterò e approfondirò ogni volta un tema differente legato allo Storytelling, ai suoi metodi, alle sue tematiche e tanto altro ancora.

Arriveranno nuove rubriche, incentrate principalmente sul divulgare anche le mie conoscenze maturate durante gli anni da viaggiatore narrativo; come ad esempio biografie di narratori affermati e, spero davvero di riuscirci, anche interviste.

Oltre a queste tre tipologie arriveranno anche pubblicazioni extra, senza un giorno specifico e con cadenza puramente a mia discrezione, in cui tratterò argomenti fuori dagli schemi, oppure in cui parlerò di opere che mi hanno particolarmente colpito e che sento di volervi consigliare per i motivi più disparati.

L’unico contenuto che arriverà più raramente (in quanto ho trovato un formato più adatto, di cui vi parlerò tra poco), saranno le analisi narrative. Sono molto affezionato a questi lavori, ma purtroppo mi sono reso conto che il formato scritto mi limitava non poco, costringendomi a sintetizzare troppo gli argomenti trattati, per non ritrovarmi con un’analisi lunga più di dieci o quindici pagine, e quindi meno accessibile.

Il canale Youtube

La vera novità di questa nuova stagione, però, è rappresentata da un nuovo media che verrà ad affiancarsi alla Locanda dei mille mondi, e cioè un suo rispettivo canale youtube.

Ho riflettuto a lungo su questa scelta, e ho capito che se voglio davvero aumentare la schiera degli avventori nella mia Locanda, e avere più ampie possibilità di riscontro, non posso ignorare il formato che ad oggi si avvia a diventare il più importante di internet.

Il video è ormai una lingua a sé stante, che raggiunge generazioni di ogni annata e persone che non sono abituate a leggere nemmeno i menù dei ristoranti; e magari chi lo sa, forse avvicinandomi a loro tramite un media che gli è più congegnale,  riuscirò anche a spingerli a dare una possibilità a quella parola scritta che ho tanto a cuore.

Questo canale comunque non sostituirà la Locanda, ma ne sarà anzi un complemento. Esso servirà per riportare alcuni dei contenuti già presenti su queste pagine, ma con un linguaggio differente; oppure altri che il formato scritto limiterebbe, vuoi per la lunghezza, vuoi perché meno d’interesse per chi è abituato a leggere.

A tal proposito, come accennavo, le analisi narrative passeranno in buona parte quasi esclusivamente su youtube, dove il formato video mi darà più ampio respiro e libertà creativa, liberandomi da vincoli dei tempi di scrittura e diventando anche più accessibile a chi non può permettersi, o non ha voglia, di leggere un contenuto eccessivamente lungo attraverso lo schermo del cellulare.

Ho una miriade di idee per questo portale, ma ne parleremo nei prossimi giorni, magari direttamente su  youtube e sulla pagina Facebook della Locanda. In fondo questo rimane e rimarrà il regno dello scritto, e non voglio rubargli altro spazio.

Il mio primo romanzo

Infine, come ultima novità, ma non per importanza, c’è la pubblicazione del mio primo romanzo. Ormai da anni sperimento e mi applico nella scrittura, e anche se mi sento tutto fuorché pronto a potermi definire uno scrittore vero e proprio, ho deciso che è giunto il momento di mettermi alla prova e pubblicare il mio primo romanzo, terminato ormai da quasi due anni, e mai portato alla luce del sole.

Sono fermamente convinto che non possa esserci crescita senza confronto, e l’unico modo per ottenere quest’ultimo è essere disposti a mettersi in gioco. Per questo ho iniziato a lavorare alla pubblicazione, che conto e spero avvenga entro fine anno.

Si tratta di un’opera a cui sono ovviamente molto affezionato, e anche un mio primo effettivo passo verso il sogno di diventare un narratore; per cui nelle prossime settimane cercherò di tenervi aggiornati il più possibile a riguardo.

C’è ancora parecchio lavoro da fare, e al momento sto eseguendo l’ultima, ed ennesima, correzione, prima di mandarlo in editing da un professionista; ma la macchina è in moto, e ormai non mancherà ancora molto.


 

Per cui rieccomi, Viandanti, nuovamente dietro al bancone, pronto a riaprire i battenti.

Ci tenevo a scrivervi e comunicarvi queste novità, specialmente per dimostrarvi che questi tre mesi di assenza non sono andati sprecati, ma anzi sono risultati un investimento di tempo ed energie ben mirato.

Ci sarebbe altro di cui vorrei accennarvi, tra cui un fantomatico Progetto X che sto avviando nella mia città, ma di cui per adesso non mi è ancora concesso parlare troppo. Per cui, nella tradizione dei migliori finali di stagione, vi lascio con un po’ di curiosità in merito a questa e a tante altre iniziative che nei prossimi mesi prenderanno vita intorno alla Locanda. Ci sarà tempo e modo di parlarne, al momento giusto, un passo per volta.

Grazie della vostra attenzione, Viandanti, fatemi sapere cosa ne pensate di queste novità, e rimanete nei paraggi, la Locanda dei mille mondi è nuovamente aperta.

Buon viaggio, e buone storie.

Un pensiero su “Riapertura della Locanda!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...